Un quadrilatero di…vino

Chi non conosce il prestigio mondiale del Brunello di Montalcino? Un vino superbo, longevo, sontuoso, prodotto in un territorio che va da 120 a 660 metri s.l.m. delimitato dai fiumi Ombrone, Asso e Orcia, che assume una forma quasi quadrata i cui lati misurano circa 15 Km e sui quali si erge l’antico borgo di Montalcino in provincia di Siena. Una superficie di 24.000 ettari, di cui 1.932 ettari vitati che concorrono a produrre circa 68.000 ettolitri di vino annui, 9 milioni di bottiglie circa. Le annate di produzione migliori e più ricercate: 1995, 1997, 1998, 2000, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2012 e 2015. I produttori più rinomati: Castello Banfi, Argiano, Campone, Barbi, Frescobaldi, Biondi Santi, Tenute del Cerro, Poggio Guidone, Mastrojanni. Chiunque ami il vino, prima o poi non può non assaggiarlo!
Clicca qui per vedere la mappa interattiva del “quadrilatero”.